| ||
Iccrea, la sgr verso 30 miliardi
Il gruppo ha chiuso il 2022 con 21miliardi di patrimonio e 2 miliardi di raccolta.
Tra gennaio e maggio afflussi per quasi 600 milioni senza alcun mese chiuso in negativo.
Bcc Risparmio & Previdenza, la società di gestione del risparmio del gruppo Bcc Iccrea, resiste
alla bufera dei mercati e chiude il 2022 con 21 miliardi di euro di patrimonio tra gestito e collocato,
in lieve flessione (complice l’effetto mercato) dai 22,5 del 2021 ma comunque saldamente sopra il
tetto dei 20 miliardi sfondato proprio nel 2021. «L’obiettivo è arrivare a 30 miliardi nel 2025», evidenzia
il direttore generale della sgr Andrea Cecchini.
Lo scorso anno la sgr ha messo a segno una raccolta di 2 miliardi, di cui 120 milioni dai fondi pensione (il fondo aperto del gruppo ha superato il miliardo di patrimonio), 548milioni dalle gestioni patrimoniali,
1,15 miliardi da fondi comuni e sicav gestite da terzi. «E anche il 2023 è partito col piede giusto», rivela Cecchini.
«Tra gennaio e maggio abbiamo raccolto quasi 600 milioni senza neanche un mese di deflussi, a differenza del mercato italiano nel suo complesso».
Quanto alle iniziative strategiche per arrivare all’obiettivo dei 30 miliardi, Bcc Risparmio & Previdenza intende «evolvere l’offerta di soluzioni d’investimento a beneficio delle bcc del gruppo grazie alla
Piattaforma di wealthmanagement, rafforzare gli accordi di partnership e spingere sull’acceleratore della sostenibilità».
A fine 2022 il 41% dei fondi della società di gestione era classificato articolo 8 (Esg) o 9 (fondi a impatto), secondo il regolamento europeo sui prodotti di investimento sostenibili (Sfdr).
«Vogliamo accrescere gestioni, fondi e sicav sostenibili arrivando sicuramente oltre il 50%, anche se non sarà un processo immediato, ma la direzione da intraprendere è definita», aggiunge il direttore generale.
Bcc Risparmio & Previdenza si pone in maniera un po’ differente rispetto alle tradizionali società di gestione dei gruppi bancari. «La nostra sgr non è solo una fabbrica prodotto; è l’investment center del gruppo
Bcc Iccrea. Di fatto abbiamo siglato circa 20 accordi di collocamento con società di gestioni italiane e internazionali, verso i quali le singole bcc rivestono il ruolo di sub-collocatori ».
Inoltre la sgr del gruppo Bcc Iccrea è stata sponsor e promotrice di una piatta forma di consulenza
progettata con BlackRock e Reply, «che verrà progressivamente adottata dalle bcc del gruppo per loro funzionalità come strategie di portafoglio, selezione di prodotti finanziari,reportistica e informazioni
sui mercati, che i consulenti di filiale possono usare per disegnare le proposte rivolte al cliente finale».
L’idea, conclude il direttore generale, «è far muovere i risparmi del cliente, spesso anche socio della bcc, verso il suo portafoglio ideale. Grazie ai nostri accordi offriamo circa 2 mila prodotti con prezzi competitivi
rispetto a quelli dimolti concorrenti».
Intervista di Andrea Cecchini, Direttore di BCC Risparmio & Previdenza, rilasciata a MF 20/06/2023 (riproduzione riservata)