| ||
Informativa concernente l’assemblea ordinaria dei soci tenutasi il 26 giugno 2020
Signori Soci,
il 26 giugno 2020, alle ore 15.15 presso la sede della Banca nella sala Consiliare in Corso Vittorio Emanuele II nr. 45 in Ripatransone, a seguito di avviso di convocazione pubblicato sul quotidiano Il Resto del Carlino nelle date del 29/05/2020 (Edizione Ascoli Piceno) e del 30/05/2020 (Edizione Fermo) nei modi previsti dall’art. 24 del vigente statuto ed esposto nella Sede Sociale e nelle Filiali ai sensi di legge, si è riunita in seconda convocazione l’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci della Banca di Ripatransone e del Fermano Credito Cooperativo – Società Cooperativa per deliberare sul seguente:
ORDINE DEL GIORNO
- Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2019: deliberazioni relative;
- Destinazione del risultato di esercizio;
- Determinazione, ai sensi dell’art. 30 dello Statuto sociale, dell’ammontare massimo delle posizioni di rischio che possono essere assunte nei confronti dei soci, dei clienti e degli esponenti aziendali;
- Informativa sull’attuazione delle politiche di remunerazione durante il decorso esercizio. Approvazione delle “Politiche in materia di remunerazione e incentivazione”;
- Polizza assicurativa per responsabilità civile e infortuni professionali (ed extra-professionali) degli esponenti aziendali: deliberazioni.
Il Presidente ha ricordato che la convocazione della presente assemblea e lo svolgimento dei lavori assembleari, non possono prescindere dall’applicazione delle norme di legge e delle speciali disposizioni emanate per l’emergenza sanitaria Covid 19, nonché della applicabile disciplina contenuta nel predetto Regolamento.
Pertanto, in considerazione della emergenza sanitaria provocata dalla pandemia Covid 19 e ai protocolli adottati dalle competenti Autorità, l’assemblea si è tenuta con le particolari modalità e nei tempi consentiti dalle norme recate dall’art. 106 del decreto Legge 18/2020, convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27.
Il Presidente ha ricordato che il Consiglio di amministrazione della Banca, aderendo all’indirizzo espresso dalla Capogruppo Iccrea Banca, ha deciso di avvalersi della facoltà stabilita dal decreto legge n. 18/2020, di prevedere che l’intervento dei soci in Assemblea avvenga esclusivamente tramite il Rappresentante designato, ai sensi dell’articolo 135-undecies del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF), come da avviso di convocazione pubblicato ai sensi di statuto e comunicato ai soci ai sensi del Regolamento.
E’ intervenuto quale Rappresentante designato il notaio dott. Francesco Ciuccarelli e, per il suo tramite il Presidente ha rivolto un ringraziamento a tutti i Soci, a nome del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Direzione della Banca.
Sono inoltre stati presenti gli Amministratori Sigg. Capriotti Giovanni, Massi Francesco, Corvaro Renzo e Maroni Adriano e i Sindaci dott. Cannella Giuseppe e Simonetti Donatella, nonché il Direttore, dott. Vito Verdecchia, e il Responsabile della Segreteria dott.ssa Iobbi Angela, per le funzioni prettamente operative, inoltre hanno partecipato collegati in video conferenza tramite Microsoft Teams gli amministratori dott.ssa Perazzoli Cristiana e sig. Bruni Franco.
In virtù di regolare delega scritta e corredata da istruzioni di voto al Rappresentante designato e dallo stesso comunicate, sono intervenuti all’assemblea n. 148 Soci.
Tutti i punti posti all’ordine del giorno sono stati approvati all’unanimità, ad eccezione del punto 4) “Informativa sull’attuazione delle politiche di remunerazione durante il decorso esercizio. Approvazione delle “Politiche in materia di remunerazione e incentivazione” che ha visto l’astensione di un socio.
Non essendoci altri argomenti all’ordine del giorno su cui discutere e deliberare, il Presidente ha dichiarato chiusi i lavori alle ore 16.15, ringraziando ancora una volta, anche a nome del Consiglio di amministrazione, i Soci che sono intervenuti mediante delega al Rappresentante designato a questo importante appuntamento della nostra società, augurando vivamente a tutti che già dal prossimo anno si possa tornare a svolgere l’Assemblea dei soci in presenza.
Il Presidente
dott. Michelino Michetti